32. Lipedema a Grosseto

32. Lipedema a Grosseto
Il lipedema significa edema del grasso sottocutaneo.
Questa patologia si caratterizza per una netta predilezione del sesso femminile.
A differenza della obesità, che talvolta coesiste, questo accumulo di grasso edematoso si localizza in precise zone del corpo femminile.
Quali sono le zone interessate dal lipedema?
Il lipedema colpisce prevalentemente: pancia, fianchi, interno coscia, parte mediale della gamba sotto all’articolazione del ginocchio e braccia fino ad interessare diffusamente gli arti inferiori e le gambe nelle fasi avanzate.
Una caratteristica della malattia, che la distingue dalla obesità, è che il dismorfismo, dato dall’accumulo localizzato grasso, è resistente alle diete e alla attività fisica.
Infatti il lipedema è presente anche nel corpo di una donna di peso ideale e praticante una marcata attività fisica.
Altre caratteristiche della malattia sono la simmetricità che caratterizza gli stadi iniziali, la facilità a sviluppare lividi dopo anche piccoli traumatismi, le nodularità del tessuto adiposo, il risparmio di mani e piedi nei primi stadi, la fragilità capillare e il dolore alla palpazione anche lieve, che è presente già nel primo stadio.
32. lipedema a Grosseto: quali sono le cause?
Non si conosce al momento l’eziologia (causa) di questa malattia. Sappiamo però che esiste una certa predisposizione genetica e che nonostante la dieta non sia risolutiva essa può influenzare positivamente l’evolversi della patologia.
Occorre infatti prediligere i cibi ad azione drenante e antiflogistica.
32. lipedema a Grosseto: come si fa diagnosi?
La diagnosi del lipedema è clinica e si basa sull’osservazione delle alterazioni della pelle, che ne caratterizzano i 4 gradi e la localizzazione nei vari segmenti del corpo che ne identifica i 5 sottotipi.
Gradi
grado 1: pelle liscia , sottocute ipertrofico e nodulare
grado 2: pelle a materasso, sottocute ipertrofico, nodulare
grado 3: pelle con tasche, sottocute ipertrofico, nodulare e con tasche
grado 4: presenza di linfedema, pelle variabile nei tre stadi, sottocute ipertrofico, nodulare con possibili tasche.
Tipo
1 tipo: fianchi e regione glutea
2 tipo: dai fianchi alle ginocchia
3 tipo: fianchi e regioni glutee fino alle caviglie con cute ridondante sulle caviglie tipo il pantalone alla zuava
4 tipo: sono interessate le braccia e le gambe
5 tipo: dalle ginocchia alle caviglie
32. lipedema a Grosseto: diagnosi differenziale
La diagnosi differenziale si fa con alcune patologie dolorose del tessuto adiposo come la malattia di Dercum, la fibromialgia, la lipomatosi multipla familiare ed altre.
32. lipedema a Grosseto: può coesistere con l’insufficienza venosa?
32. lipedema a Grosseto: cosa posso fare per combattere il lipedema?
Esercizio fisico: come per l’insufficienza venosa sono da prediligere quegli sports eseguiti in acqua, che agisce come un massaggio dei vasi linfatici, altrimenti può essere utile il nordic walking praticato con tutori elastocompressivi a trama piatta.
Dieta mirata: Per quanto concerne la dieta non conta tanto l’aspetto ipocalorico, che andrà comunque inserito nelle persone obese o in sovrappeso.
E’ importante mangiare pietanze, che contengano sostanze ad azione antinfiammatoria, evitando zuccheri e carboidrati raffinati.
Utili infine gli alimenti che aumentano il flusso linfatico eventualmente da assumersi anche tramite integratori specifici.
Pressoterapia: si è dimostrata utile in particolare nei casi in cui al lipedema è associato il linfedema.
Non tutte le pressoterapie sono idonee, infatti occorrono strumenti che possano variare alla bisogna le pressioni segmentali.
La pressoterapia risulta utile anche in associazione dopo la liposuzione.
Liposuzione: è il trattamento per eccellenza del lipedema. Tuttavia si raccomanda di sottoporsi al trattamento in centri di comprovata esperienza, con chirurghi con numero verificato di interventi per la patologia essendo il trattamento anche soggetto a complicanze gravi, diversamente dal lipolaser (metodica non invasiva).
2 risposte
Articolo molto interessante
grazie