36. Calze elastiche a Grosseto

36. Calze elastiche a Grosseto: cosa sono
Le calze elastiche compressive sono un presidio medico cardine della terapia per l’insufficienza venosa.
Le calze elastiche medicali curano l’insufficienza venosa, esercitando una pressione circonferenziale decrescente dal basso verso l’alto.
In pratica questo vuole dire che la pressione maggiore sarà alla caviglia e la pressione minore all’estremità della calza più distante dal nostro piede.
Il sangue contenuto nelle vene sarà facilitato nella sua risalita al cuore da questa pressione, che ridurrà anche il diametro delle vene superficiali.
Questa riduzione di diametro dovuta alla pressione circonferenziale in alcuni casi sarà tale da riavvicinare i lembi delle valvole delle vene dilatate, che torneranno ad essere continenti per il periodo in cui la persona indossa le calze medicali.
36. Calze elastiche a Grosseto: quali sono queste calze e quanti denari devo mettere
Qui occorre prestare attenzione: le calze con i denari non sono calze elastiche medicali e non sono adatte a chi deve curarsi per una insufficienza venosa.
Il denaro è una unità di misura che si riferisce alla pesantezza della calza. Una calza da 140 denari è più pesante di una di 70, che a sua volta pesa di più di una da 40, che pesa più di quella di 20.
Nelle calze con i denari manca l’elastico, che consente alla calza una volta indossata di ritornare quando dismessa nella forma originaria e non sono certificate presidio medico.
Anche con le calze con i denari avvertiamo una certa pressione ma questa è dovuta alle caratteristiche del tessuto, che più è spesso e meno facilmente si distende.
Le calze con i denari non presentano una pressione decrescente dal basso verso l’alto, certificata dagli organi preposti, che è la base della terapia per l’insufficienza venosa cronica.
La certificazione che va ricercata nella confezione delle calze elastiche, che ne garantisce il rispetto degli standard di qualità è chiamata RAL 387 ed è rilasciata dell’ente certificatore tedesco.
36. Calze elastiche a Grosseto: per le calze elastiche serve la prescrizione medica?
Si è assolutamente necessaria la prescrizione medica a differenza delle calze con i denari che possono essere acquistate senza ricetta.
36. Calze elastiche a Grosseto: perchè serve la prescrizione medica
Le calze elastocompressive esercitano una reale azione compressiva e il medico prescrivendole si assume la responsabilità di avere escluso le controindicazioni al loro impiego.
Ad esempio un paziente potrebbe avere una arteriopatia, che controindica l’utilizzo di calze elastocompressive.
Se una persona così le indossasse potrebbe incorrere in gravi complicazioni, quindi è sempre necessario che la prescrizione sia fatta dopo una accurata visita angiologica meglio se con ecodoppler venoso e arterioso degli arti inferiori.
36. Calze elastiche a Grosseto: le calze elasto compressive sono brutte?

Assolutamente no, rispetto a tanti anni fa al giorno d’oggi le calze elastiche compressive possono essere costruite in colori di tendenza oltre al classico color carne e nero.
A seconda dei casi si può andare dal semplice gambaletto all’autoreggente, fino al collant. La punta può essere aperta o chiusa a seconda delle preferenze, addirittura in qualche ditta il bordo delle calze autoreggenti può essere ordinato in pizzo siliconato.
Il tessuto trasmette la sensazione della qualità dei materiali impiegati e chi è affetto dalla insufficienza venosa non deve più rinunciare a indossare abiti che mettono in mostra le gambe.
36. Calze elastiche a Grosseto: le calze elastiche medicali sono detraibili?

Si le calze elastiche possono essere detratte come avviene per i farmaci. Occorre ricordarsi di conservare la confezione dove potranno essere verificati i requisiti di presidio medicale, la fattura/scontrino rilasciata dall’esercizio di vendita, la prescrizione del medico e possibilmente il pagamento effettuato con sistema tracciabile (bancomat, bonifico..)
36. Calze elastiche a Grosseto: sono tutte uguali?

No le calze elastiche medicali si distinguono per classi di compressione potendo essere prescritte dalla prima alla quarta classe, a seconda della pressione necessaria per il tipo di patologia venosa da correggere e della classe CEAP della insufficienza venosa cronica.
36. Calze elastiche a Grosseto: perchè preferire quelle su misura

Le calze elastiche essendo un presidio medicale possono essere costruite su misura.
Questo ha notevoli vantaggi in termini di comodità ma anche di efficacia potendo il flebologo che prende le misure accentuare o ridurre le pressioni a seconda di quella che è l’insufficienza del paziente, valutata con l’ecodoppler e la classe CEAP.
Occorre tenere presente che non siamo simmetrici in questa patologia e che l’insufficienza venosa presente in una gamba nella stragrande maggioranza dei casi presenta notevoli diversità rispetto a quella presente nell’altro arto.
Avere una calza elastica specifica per ogni gamba rappresenta una grande possibilità in termini di appropriatezza ed efficacia di cura.
Inoltre una calza comoda che non sia nè troppo lunga nè troppo corta, nè troppo larga nè troppo stretta ne aumenta la tollerabilità e quindi la probabilità che venga indossata ottenendo il successo terapeutico.
36. Calze elastiche a Grosseto: le calze elastiche per l’insufficienza venosa sono le stesse di quelle impiegate nella insufficienza linfatica?
No le calze per l’insufficienza venosa sono calze a trama circolare in cui l’elastico è intessuto nella trama secondo una direzione elicoidale. Al contrario per l’insufficienza linfatica dobbiamo impiegare delle calze in trama piatta , in cui gli elastici sono disposti in senso longitudinale.
Nello studio medico San Carlo da anni ci occupiamo della presa misure per entrambi questi presidi medici, sia manualmente che tramite un macchinario all’avanguardia, che consente il calcolo della volumetria degli arti inferiori.
Non perdere il prossimo articolo sulle calze elastiche in trama piatta.