18. Hifu: ultrasuoni focalizzati

Hifu: ultrasuoni focalizzati

18. Hifu: ultrasuoni focalizzati

Hifu: ultrasuoni focalizzati

Tabella dei Contenuti

HIFU: a cosa serve

La lassità cutanea è un segno del fotoaging.

Gli ultrasuoni focalizzati sono una nuova metodica che determina un processo di coagulazione termica a livello dermo-ipodermico attraverso l’emissione di una griglia puntiforme di spot, che si localizza esattamente a tale livello.

Ciò induce contrazione tissutale, rigenerazione del collagene e delle fibre elastiche, con rimodellamento del derma reticolare. 

Questo processo termo coagulativo viene ottenuto senza intaccare lo strato epidermico. 

Questo rende la metodica particolamente sicura ed adatta a tutti i fotitipi, senza tempi di recupero.

Dove agisce esattamente

L’Hifu trasmette la sua griglia di punti di termocoagulazione a livello ipodermico-sottocutaneo (3mm di profondità) e a livello dello SMAS: uno strato di cellule che separa il sottocute dallo strato muscolare più profondo (4.5 mm di profondità). 

I fibroblasti stimolati promuovono la formazione del collagene con risultati visibili già dopo i tre mesi e completi dopo 6 mesi. 

La cosa che però lo rende straordinario è che il processo di ringiovanimento avviene partendo dal profondo e viene percepito come reale ed autentico. 

La durata del lifting è permanente ma bisogna considerare che il processo di invecchiamento e i suoi effetti sulla degenerazione del collagene e delle fibre elastiche proseguono il suo corso quindi è consigliato ripetere il trattamento su base annuale.

Chi sono i candidati a questo tipo di trattamento

Innanzitutto sono quei pazienti che desiderano un ringiovanimento con effetto naturale ed autentico e che non optano per la procedura di lifting chirurgico. 

Il grado di lassità cutanea è quello lieve moderato, possibilmente senza eccessivo cedimento della pelle o con fotoaging in quanto la loro capacità di produrre collagene potrebbe essere insufficiente. 
Pazienti non fumatrici, non obese.

Per chi non è assolutamente indicato?

Pazienti con ferite cutanee aperte, con acne grave e con defibrillatori e PMK impiantati nell’area del trattamento.

Come si pratica il trattamento?

I trasduttori con le varie profondità di penetrazione vengono scelti sulla base dello spessore cutaneo. Quindi dove la cute è sottile es nel collo , sulla fronte e area perioculare useremo quello superficile; sulle guance quello profondo.
Hifu

Il trattamento prevede un primo passaggio effettuato in sede profonda e un secondo in sede superficiale là dove lo spessore cutaneo lo consente.

I farmaci o prodotti tipici es. i retinoidi vanno interrotti due settimane prima, se il paziente ha storia di Herpes occorre iniziare due giorni prima un trattamento antivirale e proseguirlo per sei giorni, dopo la procedura 

Ti potrebbero interessare

Tabella dei Contenuti

2 risposte

  1. Non conoscevo questo tipo di intervento estetico; sembrerebbe molto promettente. La curiosità circa un eventuale trattamento mi stimola nella richiesta di una verifica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *